Riguardo a Instagram

Instagram è un servizio di rete sociale statunitense che offre condivisione di foto e video è di proprietà di Facebook ed è una piattaforma interamente visiva piuttosto che fare affidamento sul testo. Attualmente (2020) ha più di 1 miliardo di utenti, che possono seguire amici, celebrità e influencer, ed è la piattaforma di social media più popolare tra i bambini di età compresa tra gli 8 ai 18 anni. L’utente può impostare il proprio profilo come Pubblico (accessibile a tutti) o Privato (accessibile solo a coloro che sono stati approvati dal titolare del profilo). Molti dei teenager creano due account: uno pubblico che conoscono e seguono anche i genitori e un altro che è privato a cui solo i loro amici hanno accesso e dove potrebbero pubblicare cose che non vogliono che i loro genitori vedano! Un aspetto più preoccupante è che i cyberbulli creano account falsi (chiamati Finstas) che possono utilizzare per fare commenti scortesi e inappropriati sui post delle altre persone, e non c'è modo di scoprire chi siano. Ogni giorno molti giovani trascorrono una quantità eccessiva di tempo su Insagram guardando storie o seguendo influencer e che poi diventano piuttosto dipendenti da questa app.
Instagram è organizzato in uno modo che potrebbe preoccupare i genitori dei giovani adolescenti. Inanzitutto gli utenti possono cercare molto facilmente contenuti particolari utilizzando hashtag, il contenuto è non filtrato, quindi potrebbero visualizzare un'enorme quantità di pornografia. Inoltre dall'interno di Instagram, gli utenti possono accedere a una ricerca su Twitter e quindi da lì sono in grado di eseguire ricerche non filtrate. La soluzione a questo problema, almeno sui dispositivi iOS, è aggiungere Twitter all'elenco Non disponibile. Infine non ci sono assolutamente controlli parentali disponibili su Instagram ed è anche molto facile cancellare la cronologia delle ricerche.